Regione Sicilia
Accedi all'area personale

Sagre

I sapori ed i piatti più rinomati della gastronomia chiaramontana si possono apprezzare nelle varie sagre che, nel corso dell' anno, si svolgono nel territorio con una affluenza di visitatori ogni anno sempre più numerosa.

Sagra dell' olio

Piazza Duomo, fine novembre - inizio dicembre.
Celebra e promuove il rinomato olio DOP chiaramontano. Con varie manifestazioni collaterali, convegni, incontri, visita ai frantoi per la degustazione del prodotto.

Sagra della salsiccia

All' interno del Carnevale, il lunedì grasso, in Piazza Duomo.
Panino con salsiccia, vino e poi, fino a notte inoltrata, gran ballo in piazza.

Sagra del gallo ai sapori chiaramontani

Contrada Muti, 17 agosto.
I buoni sapori di un tempo, tra giochi, musica, esposizione e vendita di prodotti tipici. A cura dell' associazione Muti.

Sagra dell' uva

Roccazzo, prima metà di Settembre.
Si svolge nella piazza Arciprete S.Curatolo, a ridosso del quadrivio. A cura dell’Associazione Giovanile Roccazzo.

Ultima modifica: mercoledì, 02 ottobre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri